Dopo la cessione dell’azienda l’operazione non può dirsi conclusa dovendo compiersi delle obbligazioni e attività ulteriori :
• Il periodo della transizione
Durante questo periodo il venditore dell’azienda dovra spiegare e, in certi casi, giustificare la sua decisione rispetto a dipendenti, dirigenti, fornitori e banchieri.
In certi casi, l’acquirente dell’azienda domanderà la gestione, da parte dl’imprenditoree dirigenti del’azienda venditrice, di alcuni dossiers pendenti (es. litigi, negoziazioni commerciali in corso, rinnovo dei contratti, etc.).
• Il monitoraggio delle garanzie
Se la garanzia del passivo dovesse essere applicata dall’acquirente allora il venditore deve difendere i suoi interessi al meglio.
La vendita dei titoli significa «la vendita in blocco ».
• Il monitoraggio delle clauusole complemtari al prezzo
Nel caso in cui il prezzo di cessione implica una clausola di complemento al prezzo (chiamata in certi casi “earn-out”) basata sulla realizzazione di performance future allora il venditore si adopererà a difendere i suoi interessi.
• La gestione patrimoniale
Una volta pagato il prezzo si deve eseguire la gestione patrimoniale. Actoria Italia può assistervi anche in tale attività.
• L’avviamento di un’altra attività
La cessione dell’azienda può essere propizia al lancio e avviamento di un progetto imprenditoriale per la parte cedente.
E’ indispensabile prepararvi : Actoria Italia può assistervi anche in questa attività.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.